Trasporti
Metro a Torino, quando iniziano i lavori per la nuova Linea 2 e i costi
Per la Linea 2 della Metro a Torino l’apertura dei cantieri è prevista nel 2022. I lavori dureranno almeno 7 anni

Ci vorranno almeno 10 anni prima di vedere partire il primo treno della Linea 2 della Metropolitana di Torino. L’apertura dei cantieri è infatti prevista per il 2022, mentre i lavori – sulla carta – dovrebbero durare sette anni. Il costo previsto è di 4 miliardi di euro.
I dettagli della Metro Linea 2
La linea 2 della metropolitana di Torino costerà dunque, con
i previsti prolungamenti, 4 miliardi. Nello specifico, 3,7 miliardi più Iva di
cui 1,4 per la tratta centrale fra ‘Anselmetti’ e Porta Nuova, 1,6 per il
prolungamento verso nord e 0,7 miliardi per quello verso sud. E’ quanto emerso
dall’audizione in commissione Urbanistica di Systra, aggiudicataria del bando
per la realizzazione del progetto preliminare.
Definiti i prolungamenti, San Mauro Pescarito verso nord e Orbassano verso sud,
e gli scenari possibili per i depositi e le aree tecniche, a nord l’area
riqualificata in zona Pescarito e a sud fra l’area del Termovalorizzatore e il
cimitero Parco.
Il progetto presentato entro settembre
Entro settembre il progetto deve essere presentato al MIT e se sarà in tutto o in parte finanziato si procederà con la gara d’appalto per iniziare i lavori entro il 2022. Sette gli anni stimati per la realizzazione complessiva dell’opera. La linea sarà lunga 27,2 km, con 32 stazioni e 300mila passeggeri al giorno con passaggi dei treni ogni 90 secondi.
