Ambiente e Natura
Ancora troppo smog a Torino: continuano le limitazioni al traffico
Ancora limitazioni al traffico per Torino. I comuni della provincia con livelli «verdi» di smog

TORINO – Lo smog, probabilmente, si ridurrà nei prossimi giorni grazie al vento. Nel frattempo, permane il livello di semaforo arancione a Torino e negli 11 comuni della prima cintura: Beinasco, Borgaro, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro, Settimo e Venaria, per i quali i livelli di inquinamento continuano ad essere sopra i valori soglia. Lo precisa una nota della Città metropolitana.
I comuni con livello verde di smog
Livello verde invece nei territori di Caselle, Chivasso, Leinì, Mappano, Pianezza, Volpiano, Carmagnola, Rivalta di Torino, Vinovo, Chieri e Ivrea.
L’aggiornamento giovedì 6 febbraio
Il quadro sarà aggiornato giovedì 6 febbraio e se le misure confermeranno le previsioni, potrebbe tornare ad accendersi il semaforo verde. Per i comuni dove permane il semaforo arancione, vengono dunque mantenute le limitazioni per i veicoli diesel fino a euro4.
I veicoli che non potranno circolare
Benzina, gpl e metano Euro 0 – Diesel Euro 0 e Euro 1
Bocco di tutti i veicoli dalle 0:00 alle 24:00
Diesel Euro 2 e Euro 3
Blocco dei veicoli adibiti al trasporto persone: tutti i
giorni (festivi compresi) dalle 8 alle 19;
Blocco dei veicoli adibiti al trasporto merci: dal lunedì al venerdì con orario
8:00 – 19:00
Blocco dei veicoli adibiti al trasporto merci: sabato e festivi con orario 8:30
– 14:00 e 16:00 – 19:00
Diesel Euro 4
Blocco dei veicoli adibiti al trasporto persone: tutti i
giorni (festivi compresi) dalle 8 alle 19
Blocco dei veicoli adibiti al trasporto merci: con orario 8:30 – 14:00 e 16:00
– 19:00
I livelli di Pm 10 negli ultimi giorni, a Torino e provincia
Quelli che vedete qui sotto sono i report – aggiornati tutti i giorni entro le ore 12.00 – delle concentrazioni giornaliere di PM10 relativi ai comuni di Torino e provincia. Il limite massimo consentito è di 50. Come si può notare, i livelli si sono leggermente ridotti negli ultimi giorni ma non hanno raggiunto dati ottimali.
