Cronaca Live
Fallimento Mercatone Uno: 2000 lavoratori in una situazione drammatica
Le ricadute sul territorio piemontese rischiano di essere pesantissime. L’intervento dei sindacati

L’improvvisa dichiarazione di fallimento della Shernon Holding srl, società che solo lo scorso anno aveva acquisito i punti vendita a marchio Mercatone Uno, avvenuta con sentenza del Tribunale di Milano il 23/5, ha precipitato i circa 2.000 lavoratori del gruppo in una situazione drammatica.
L’incontro al Mise
Dopo l’incontro di ieri al Mise, durante il quale i sindacati hanno rappresentato l’urgenza immediata di un intervento per salvaguardare l’occupazione e il reddito delle lavoratrici e dei lavoratori e delle loro famiglie, il curatore fallimentare ha avviato la procedura per la restituzione dei punti vendita di Shernon all’Amministrazione Straordinaria e quindi il rientro delle lavoratrici e i lavoratori.
Riconvocazione del tavolo
Ora si rende necessario riconvocare subito il tavolo presso il Mise per espletare l’esame congiunto e procedere con l’immediata concessione della cassa integrazione straordinaria, con l’auspicio che vada a buon fine.
Ricadute pesantissime
Le ricadute sul territorio piemontese rischiano di essere pesantissime: sono 8 i punti vendita di cui 5 nelle provincie di Novara e VCO, 2 nel torinese e uno a Serravalle Scrivia, con circa 250 lavoratori coinvolti. Successivamente alla messa in sicurezza del reddito dei lavoratori, si aprirà una fase molto delicata e complessa per dare prospettiva e continuità occupazionale. Le organizzazioni sindacali stanno seguendo l’evolversi di questa drammatica vicenda ora dopo ora, con il totale coinvolgimento di tutte le lavoratrici e lavoratori.