Eventi
Inizia oggi 11 aprile il Viaggio al centro delle periferie: quattro giorni di festa a Torino
Inizia oggi e prosegue fino a domenica 14 aprile, il Festival itinerante AxTO, quattro giorni di festa con oltre 50 eventi disseminati lungo la Città

L’evento clou di questa settimana è il “Viaggio al centro delle Periferie”, che dà il titolo alla prima edizione del Festival pensato per sostenere, promuovere e stimolare la resilienza di quelle circoscrizioni lontane (ma non troppo) dal centro, ma così vicine ai cittadini che le abitano – come spiegano sul sito AxTO.
Ci sono tante cose da fare e da vedere
La rassegna è un variegato insieme di tanti appuntamenti, tutti da non perdere. Il Festival si pregia di un ampio programma che spazia dalla street art alla cucina, dal teatro al digitale, dalla musica all’economia circolare, passando per l’innovazione e l’inclusione sociale. Il Viaggio al centro delle Periferie è anche un’occasione per conoscere le associazioni, le start up e gli enti del terzo settore che stanno ridisegnando la mappa dei quartieri torinesi. Tutto questo è reso possibile anche grazie ai fondi AxTO.
Tanti eventi gratuiti
Gli eventi del Festival itinerante sono tanti e gratuiti. Tra gli altri, una selezione di iniziative promosse dalle Case del Quartiere e quattro uscite speciali del Bibliobus, il sistema bibliotecario urbano, gratuito e tecnologicamente avanzato che permette ai torinesi di entrare in contatto con una biblioteca di ‘prossimità’ laddove non ci sono biblioteche con sede fissa. Durante le uscite, il Bibliobus organizza letture per i più giovani e momenti aggregativi – ricordano su AxTO.
Alcuni tra gli appuntamenti in programma
Ecco alcuni tra gli appuntamenti in programma
GIOVEDI 11 APRILE: 10.00 – 13.00 Piano mobile: coworking + babyparking – Più
SpazioQuattro | via Saccarelli 18. Conciliare lavoro e famiglia? Si può! Vieni
a conoscere il coworking di quartiere
con giochi e intrattenimenti per i più piccoli.
15.00 – 18.00 Hikikomori – Giovani e isolamento sociale: quali soluzioni? Forte
Chance Piemonte | via Avellino 6. Un seminario tematico sul fenomeno degli
Hikikomori e sulle possibili azioni per contrastarlo, insieme all’associazione
Hikikomori Italia. Iscrizioni su fortechance.it/eventi
VENERDI 12 APRILE: 10.00
– 12.30 I Bocciabili a fumetti The Paper Lab | strada del Fortino 20B.
L’avventura di 12 atleti con disabilità motorie verso le olimpiadi di Tokyo,
raccontata con le tavole del corso di Graphic Journalism.
15.00 – 19.30 PerGioVE! PerTutti! Centro Culturale Principessa Isabella | via
Verolengo 210. Un Open Day per conoscere i servizi di VolTo per i giovani e
ricevere indicazioni su volontariato, mobilità e lavoro in Europa. Alle 18.30,
inaugurazione della mostra Marco sono io.
SABATO 13 APRILE: 9.00 – 12.00 Reuse Day – Edizione 8 Emmegi
| via Santa Maria Mazzarello 30. Progettazione degli arredi della nuova area
ristoro della Fabbrica del Chinino con il metodo condiviso del Design Sprint.
Segue pranzo condiviso. Prenotazione obbligatoria: valeria.maruccia@offgriditalia.org.
16.00 – 18.30 Tecnologie, accessibilità e divertimento alla Baraca Baraca, Spazio Nuova Arquata | via Rapallo
20.
Hackability, presenta Strike 4.0, una bici per tutti. Una bici unica nel suo
genere economica e pensata per favorire la mobilità di bambini con disabilità.
DOMENICA 14 APRILE: 12.30 – 16.00 Una mela fa comunità |
Piazza Foroni – a pranzo con fa bene. Un
grande pranzo di comunità in piazza, con i volontari e le famiglie del progetto
FA BENE e la partecipazione di Enzima: porta una pietanza da condividere,
all’organizzazione e ci pensa FA BENE e
all’animazione ci pensa Enzima!
14.00 – 19.00 Mostra del MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata Mausoleo Bela
Rosin, Strada Castello di Mirafiori 148/7. Una esposizione di scatti di street
art, realizzati da più di 120 studenti delle scuole di Torino, frutto del
workshop fotografico del Maua. Fino al 5 maggio.
14.30 – 16.30 MAUA & SAT | Street Art Tour in realtà aumentata Meeting
Point | via Sant’Ottavio 14. Il primo tour di street art con opere d’arte in
realtà aumentata nei quartieri Vanchiglia, Vanchiglietta e Aurora, per scoprire
in anteprima i murales animati. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Info e programma dettagliato: web: www.axto.it – axto.festival@gmail.com – Facebook: viaggio al centro delle periferie.