Lavoro
Offerte lavoro Torino: al via il concorso per la Guardia di Finanza
Al via il concorso per Allievi finanzieri Soccorso Alpino presso la Guardia di Finanza. Sono disponibili 33 posti. Ecco come partecipare

Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 33 allievi finanzieri del contingente ordinario – specializzazione in “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)”. La scadenza delle domande è fissata al 23 dicembre 2019.
Requisiti di ammissione al concorso della GDF
Per partecipare al concorso ci sino alcuni requisiti di ammissione che bisogna possedere. Di seguito quali sono.
– Aver compiuto il 18° anno e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
– godere dei diritti civili e politici;
– essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea;
– non essere stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza ovvero aver rinunciato a tale status;
– non essere, alla data dell’effettivo incorporamento, imputati o condannati;
– non trovarsi, alla data dell’effettivo incorporamento, in situazioni comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato giuridico di finanziere;
– essere in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica amministrazione ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inattitudine al volo o alla vita di bordo;
– non essere stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole o istituti di formazione delle Forze armate o di polizia.
Come fare domanda
L’apposita domanda di ammissione dovrà essere inoltrata sul portale online entro e non oltre le 12:00 di lunedì 23 dicembre 2019. Per farlo, è necessario essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (P.E.C.). Se non si utilizza lo S.P.I.D. (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per la presentazione della domanda, è necessario allegare una scansione fronte-retro di un documento di identità o riconoscimento in corso di validità. I dettagli relativi all’invio della domanda sono consultabili sullo specifico bando di concorso.
Come si svolge il concorso
Lo svolgimento del concorso comprende:
– prova scritta, consistente in un questionario a risposta multipla
– prove di efficienza fisica
– accertamento dell’idoneità psico-fisica
– accertamento dell’idoneità attitudinale
– accertamento dell’idoneità al servizio di soccorso alpino
– valutazione dei titoli.
Per qualsiasi informazione, visita la pagina dedicata al concorso.