Eventi
Riapre l’area archeologica del rivellino della Cittadella di Torino
Amanti della Torino sottoerranea fatevi avanti: ha riaperto l’area archeologica del rivellino della cittadella di Torino. Ecco gli orari e le modalità di visita

TORINO – Per tutti gli appassionati della Torino sotterranea, il 28 giugno ha riaperto alle visite l’area archeologica del rivellino della cittadella di Torino, che ricordiamo era stata scoperta durante la costruzione del parcheggio sotterraneo di corso Galileo Ferraris, e protetta dalla sovrintendenza delle belle Arti di Torino. L’ingresso di questa area sotterranea é praticamente dal parcheggio sotterraneo, al livello 14 di corso Galileo Ferraris.
Riapre l’area archeologica del rivellino della cittadella di Torino
La gestione delle visite é affidata all’associazione amici del museo civico di Pietro Micca e del l’assedio di Torino del 1706, che ha aperto alle visite già dal 24 giugno e proseguirà per tutte le prossime domeniche con orario 15-19 e 21-23.
Obbligatorio l’uso della mascherina
È obbligatorio l’uso della mascherina e all’ingresso verrà misurata la temperatura a tutti i visitatori, e sarà disponibile il gel igienizzante per le mani. Non é prevista la prenotazione e la visita é gratuita. Si ricorda che la visita non é possibile per chi soffre di disabilità motoria. Per ulteriori informazioni si può telefonare al numero 01101167580 (che corrisponde al museo Pietro Micca). Oppure via email all’indirizzo info@museopietromicca.it
[CONTENUTO INSERITO DA UN LETTORE DI TORINO FAN]
[zombify_post]