Cronaca Live
I rider vincono – La Cassazione si esprime su Foodora
La Cassazione respinge il ricorso di Foodora: tutela ai lavoratori che sono in effettiva condizione di debolezza economica

La Cassazione ha respinto il ricorso di Foodora contro la sentenza con cui la Corte d’Appello di Torino aveva riconosciuto a cinque fattorini (che erano stati licenziati dopo le loro proteste riguardanti la bassa retribuzionee) parità economica rispetto ai lavoratori subordinati del settore della logistica con tredicesima, ferie e malattie pagate.
Se il collaboratore lavora come un dipendente…
Il legislatore, ricorda la Corte, “ha stabilito che quando l’etero-organizzazione, accompagnata dalla continuità della prestazione, è marcata al punto da rendere il collaboratore comparabile a un lavoratore dipendente, si impone una protezione equivalente e, quindi, il rimedio della applicazione integrale della disciplina del lavoro subordinato”.
La tutela dei lavoratori
La motivazione della Cassazione è pertanto quella di tutelare i lavoratori che sono in effettiva condizione di debolezza economica, che si trovano in un limbo tra autonomia e subordinazione, ma che sono da considerarsi meritevoli comunque di una tutela omogenea”.
[zombify_post]