Curiosità
La Diner En Blanc torna a Torino: 3 curiosità che (forse) non conosci
Dopo due anni d’assenza, non ci sono ancora informazioni precise, ma ci sono buone possibilità che la cena in bianco torni a Torino

La Diner En Blanc è una tradizione naturalmente parigina – la terra degli eventi glamour – nata nel 1988 quando un francese, François Pasquier, organizzò un pic nic fra amici all’aperto e decise che per trovarsi tutti, come segno distintivo, si sarebbero dovuti vestire tutti di bianco. Da allora innumerevoli città hanno adottato l’iniziativa e per il venticinquesimo anniversario, a Parigi, la cena ha visto circa 15.000 partecipanti.
Le regole per la cena in bianco
Le regole sono semplici: un pic nic, quindi si porta tutto da casa, dalle posate, alle sedie, al cibo e ci si veste rigorosamente di bianco. Anche Torino, dal 2012, ha visto una serie di Diner en Blanc che, come spiegato prima, non è una nostra invenzione come qualcuno crede.
Eventi tragici durante la cena in bianco a Torino
Purtroppo però dai tragici eventi che hanno contrassegnato queste occasioni dove si trova davvero tanta gente, negli ultimi due anni non è più stata riproposta. Voci vicine agli usuali organizzatori, dicono che quest’anno si farà. Non si sanno ancora data e location, ma si dice che sarà entro luglio.
Voi parteciperete?
[zombify_post]
Ti è piaciuto questo articolo? Non è stato scritto dalla redazione, ma da un membro della community di Torino Fan. Se anche tu hai qualche idea, opinione o curiosità da raccontare agli altri torinesi, puoi caricare un post: riceverai Buoni Amazon da 25,00 euro. Scopri come, in questa pagina
Marilù
5 Luglio 2019 at 15:06
Interessante… Non lo sapevo. Menomale che ogni tanto sul web si trova anche qualcosa di diverso. Mi sembra che tutti i giornali scrivano sempre le stesse cose 🙄