Animali
Se un animale sta morendo dopo le 16 bisogna lasciarlo soffrire. Lo dice la legge
La triste storia di una splendida volpina morta al parco. Morta di burocrazia

Fatto increscioso accaduto nella giornata di ieri al Parco Europa di Mappano (To), luogo in cui è stata trovata una volpe agonizzante piena di mosche sul muso e bava alla bocca.
Alcuni cittadini hanno preso il caso sul personale e han fatto di tutto per aiutarla, questa povera bestia era probabilmente affetta da rogna sarcopatica.
La chiamata al C.A.N.C
Non essendo veterinari e non avendo il permesso per prelevare animali selvatici han provato a chiamare chi di dovere , dal C.A.N.C. Centro Animali Non Convenzionali di Torino. Secondo alcune dichiarazioni, gli addetti avrebbero risposto sgarbatamente che loro si occupano solo di cani e gatti e non potevano occuparsi della volpe, di chiamare quindi l’ASL di riferimento. ( Strano visto che sono il centro per animali non convenzionali).
Centro Recupero animali selvatici
Chiamato il gentilissimo Remigio Luciano del Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo che si dimostra disponibile e competente, conferma la teoria che potrebbe essere rogna, ma che chiaramente essendo a Cuneo, non potevano venire a prelevare l’animale…unico consiglio: rivolgersi al CANC o al 112.
Le 16.00? Troppo tardi
Il 112 e dopo circa 25 minuti e la difficoltà di agire per un animale non convenzionale girano la palla alla Provincia, ma anche dopo l’ennesimo giro di telefonate si viene a scoprire che dopo le 16 non lavorano più. Chiusi uffici e nessun animale può essere prelevato dopo le 16.00.
Qui un estratto surreale della chiamata :
“Sono le 17.30. Quindi?”
“Quindi signora, niente, mi spiace non si può far nulla – tanto quella volpe è destinata a morire se ha la rogna”
“Siamo d’accordo, ma che abbia la rogna l’ho ipotizzato io che non sono un veterinario, ma solo un’etologa e me l’ha confermato un collega al telefono, ma lei sa meglio di me che una diagnosi per telefono vale nulla…per cui magari può venire qui, accertare che si tratti di rogna e poi chiamare chi di dovere, almeno per farle l’eutanasia ed evitare che muoia soffrendo”
“No signora mi scusi ma non vengo per vedere se l’animale sta morendo di rogna o di altre cose”
Ah.
Ok.
“Grazie della sua competenza e disponibilità, dipendente pubblico a servizio della cittadinanza. Buona serata”
Il tempo passa e il parco inizia a svuotarsi e la volpe agonizza sempre di più, rallentando il respiro e riempendosi di mosche sugli occhi. Ci sentiamo impotenti e pieni di rabbia.
Riposa in pace, volpina e scusa il Piemonte per non essere in grado di preservare la Natura che ha.
Sei morta di burocrazia
[zombify_post]