Curiosità
Torino città golosa – il primo cono di gelato da passeggio, il gianduiotto e il cremino nacquero proprio qui
Le migliori specialità dolciare sono nate proprio nella nostra città Vi raccontiamo la loro storia

Cono da passeggio. Pare che il cono di gelato da passeggio sia nato nello storico caffè Florio all’epoca del Risorgimento nel 1870.
I Gianduiotti nacquero a Torino
Nel 1806 Napoleone vietò le importazioni dall’Inghilterra e dalle sue colonie e ovviamente non arrivò più il cacao. I cioccolatai torinesi cercarono una alternativa valida e la trovarono nella Nocciola tonda gentile delle Langhe. Individuato il materiale ne ottennero la crema e l’ulteriore passo per produrre i cioccolatini, fu molto breve. La prima azienda a produrre cioccolatini fu la Caffarel che li fece distribuire durante il Carnevale del 1865 da Gianduja ed ecco, da qui, il nome Gianduiotti.
La storia dei cremini
Anche i cremini nacquero a Torino e l’idea fu di Ferdinando Baratti e Edoardo Milano fondatori dello storico caffè Baratti&Milano
[zombify_post]