TAV
TAV in dirittura d’arrivo: pronti i primi 9 km di tunnel Torino-Lione. Lo spettacolare video
Pronti i primi 9 km di tunnel di base della Torino Lione. Cerimonia a La Praz, in Francia

LA PRAZ (FRANCIA) – I primi 9 km del tunnel di base della Tav Torino-Lione sono pronti. La fresa Federica ha abbattuto ieri il diaframma roccioso della prima sezione della maxi galleria di 57,5 km e raggiungendo la camera sotterranea dove verrà smontata in vista dell’avvio della parte successiva dei lavori.
La cerimonia
La cerimonia si è svola a La Praz dove è stata scavata una delle tre discenderie in Francia – la quarta è stata realizzata in Italia a Chiomonte. Sono presenti il ministro dei Trasporti francese Jean-Baptiste DJebbari, i vertici di Telt, la società incaricata di realizzare l’opera (il direttore generale Mario Virano e il presidente Hubert Du Mesnil. Lo scavo dei 9 km è partito nell’estate del 2016 da Saint Martin de la Porte.
foto: (c) Caroline Moreaux foto: (c) Caroline Moreaux
Djebbari, «lieto della posizione del governo italiano»
«Sono molto lieto della posizione del governo italiano» sulla Tav. Così il ministro dei Trasporti francese Jean-Baptiste Djebbari. «Ho incontrato la ministra De Micheli a Bruxelles venerdì scorso e ha dichiarato che d’ora in avanti i lavori procederanno in maniera rapida», aggiunge a margine della cerimonia per la conclusione dei primi 9 km del tunnel di base della Torino-Lione a La Praz, in Francia.
foto: (c) Caroline Moreaux foto: (c) Caroline Moreaux
Ma le polemiche non mancano
«Evito di pensare al posto del governo italiano e non conosco le questioni italiane. Vi ho detto che venerdì scorso ho incontrato il mio omologo Paola De Micheli: con l’Italia c’è una perfetta intesa, non credo che l’impegno sia stato smentito oggi», aggiunge a proposito dell’assenza del governo italiano alla cerimonia. «In sala [dove si è svolta la presentazione del cantiere, ndr] c’era una delegazione di parlamentari italiani», conclude Djebbari.